Home

Tesina: GoLive e Fetch PDF Stampa E-mail
Scritto da napineri   
Domenica 29 Maggio 2011 17:22

TESINA INFORMATICA Prof. De Feo GOLIVE e FETCH

Programma GoLive

Adobe GoLive è un editor HTML e un'applicazione per il controllo di siti web di Adobe Systems. Ha sostituito Adobe PageMill come principale editor HTMLdi Adobe Systems. L'ultima versione di Adobe GoLive è la numero 9.0 che non è integrata in Adobe Creative Suite 3. Adobe GoLive non è più in commercio dal 28 aprile 2008.

Adobe GoLive è nato come CyberStudio, il prodotto di punta di una società denominata GoLive Systems, Inc. con sede

ad Amburgo, in Germania. Adobe ha acquistato nel 19

Un editor web (detto anche editor HTML) è un'applicazione utile per la creazione di pagine web; il prodotto GoLive CyberStudio e rinominato in Adobe GoLive. Le prime versioni di Dreamweaver e CyberStudio sono state rilasciate contemporaneamente. Tuttavia, Dreamweaver divenne l'editor HTML dominante.

I file del sito sono tutti in finder-www.energethica.it e nelle sue sue varie sotto cartelle per far si che il percorso su “Finder” sia uguale a quello del web, solo preceduto da http://.

Le pagine principali sono quindi direttamente in www.energethica.it, le immagini, i pdf e altro nelle relative cartelle, per non fare confusione tra i file.

Programma GoLive:aggiornamento-modifica del sito internet

I file del sito sono tutti in finder-www.energethica.it e nelle sue sue varie sotto cartelle per far si che il percorso su “Finder” sia uguale a quello del web, solo preceduto da http://.

Le pagine principali sono quindi direttamente in www.energethica.it, le immagini, i pdf e altro nelle relative cartelle, per non fare confusione tra i file.

Struttura sito ENERGETHICA

Le pagine del sito di energethica (esclusa la home page) sono formate da tre frame:intestazione, menù e main -page che insieme formano “index- xxxx”, dove xxxx è il corrispettivo della pagina (index-fiera, index-congress, index-piazza).

I file index-xxxx non si modificano perchè sono semplicemente il risultato degli altri tre. Per modificare occorre aprire quindi i menù o le intestazioni interessate e poi le varie main pages

Struttura pagina

 

Per facilitare le disposizione degli oggetti sulla pagina abbiamo utilizzato una maglia predefinita che volendo può essere modificata per fare cose più dettagliate, ma occorre tener presente che più è piccola e più si rallenta il programma.

Sopra la griglia è possibile inserirci immagini, tabelle caselle di testo, video..e in generale quello che serve. Si può impostare la misura a mano o inserendo i valori nella parte DX dello schermo. Normalmente la dimensione della pagina (main-page) è  di 810 px.

Pannelli GoLive

 

A SX c'è un pannello con tutti gli strumenti da inserire nella pagina (griglia, tabello, immagini, testo, ancore e altro)

Al centro la pagina da modificare nella parte alta i pilsanti utili sono il layout (visuale che fare le modifiche) e anteprima ( per vedere come apparirà sul web)

Nella parte inferiore vi è un pulsante (con due fremmette su e giù) che permette di “splittare” lo schermo per avere sia la visuale con le immagini sia il codice html per modifiche più precise.

A DX tre frecce verso dx con “inspector”, “colore”, “CSS”: variano a seconda delle cose selezionate sulla pagina e permettono di inserire dimensioni, link ad altre pagine, nomi, etichette..cambiare colore, cambiare il carattere e il font.

IMMAGINI

IMMAGINE CON INSPECTOR

GENERALE: da informazioni su dimensioni e (Origine) la posizione in Finder o server (i percorsi sia in GoLive sia in Fetch devono essere uguali perché più comodo e veloce)

COLLEGAMENTO: il primo campo è per il link (URL) che deve avere l'immagine; con la cartella si accede a Finder per cercare il collegamento, senza dover scrivere nulla; con la freccia si sccede ad un elenco di preferiti o altri collegamenti veloci (tipo ancore o altro); “destinazione” specifica se si deve aprire un'altra pagina o altro e “titolo” dà un'etichetta all'immagine quando ci si passa sopra con il mouse.

TESTO SELEZIONATO

C'è spazio solo per il link, destinazione e titolo: hanno le stesse funzioni per le immagini

VIDEO VIDEO

 

Per inserire l'anteprima di un video di youtube il procedimento è leggermente diverso: - una volta trovato il video su youtube cliccare su condividi-codice da importare -copiare codice direttamente in nel formato originale (codice html) nel quale è possibile modificare dimensioni (larghezza e altezza)

 

FETCH

Fetch è un programma Macintosh per il trasferimento di file su rete. Fetch include numerose funzionalità racchiuse in un'interfaccia semplice e facile da usare.

Fetch può essere usato: per pubblicare un sito web trasferendolo sul server dell'hosting provider; per rinominare, spostare, eliminare oppure cambiare i permessi ai file su un web server; per pubblicare immagini; per trasferire documenti ad una azienda per la stampa; per inviare progetti grafici pubblicitari a riviste o giornali; per trasferire file tra computer Macintosh e altri computer.

Fetch è compatibile con una grande varietà di server FTP e SFTP, dai mainframes e server high-end a computer Macintosh, UNIX, Windows, fino a server di sistemi di prestampaggio, sistemi di editazione delle immagini, sistemi per processare foto e sistemi di presentazione delle immagini.

CARICAMENTO SITO WEB

Una volta aperto Fetch sceglire il file da modificare, andare su PUT FILES, e si aprirà una nuova pagina per scegliere cosa e dove caricare. Una volta scelto il file basta cliccarci sopra e automaticamente il file scelto verrà caricato sostituendo il file presente su fetch. Per controllare l'avvenuto caricamento collegarsi ad internet, svuotare la cache e carica la pagina desiderata.